L’Irst-Irccs sarà intitolato al professor Dino Amadori

L’Irst-Irccs nel nome di Amadori L’Istituto tumori di Meldola sarà intitolato alla memoria del professor Dino Amadori, l’oncologo che lo ha fondato, scomparso il 23 febbraio scorso per un improvviso malore. È stato, infatti, avviato formalmente l’iter approvato dall’assemblea dei soci riunitasi il 14 luglio. La stessa assemblea ha anche approvato il bilancio del presidio […]

Eventi Scopri di più

L’Ail rinnova le cariche, Gaetano Foggetti eletto presidente

Gaetano Foggetti, 54 anni giornalista professionista, è il nuovo presidente di Ail Forlì-Cesena Odv, sezione provinciale dell’Associazione italiana leucemie, linfomi e mieloma. Il sodalizio di volontariato nei giorni scorsi ha anche rinnovato il proprio Consiglio di amministrazione, portandolo da 9 a 11 componenti. La nuova squadra Per quanto riguarda il territorio forlivese del nuovo direttivo […]

Eventi Scopri di più

Dono dell’Ail al Comitato contro la fame nel mondo

L’Ail Forlì-Cesena ha donato otto trapunte nuove di zecca al Comitato contro la fame nel mondo, realtà fondata negli anni ’60 dalla missionaria forlivese Annalena Tonelli. Il Comitato da sempre soccorre i più poveri e bisognosi in Italia e all’estero. A ricevere il regalo dalle mani del vicepresidente dell’Ail provinciale, Gaetano Foggetti, è stato Vanni […]

Manifestazioni istituzionali Scopri di più

Arriva il “Prestito Sollievo”

Acri (Associazione di Fondazione e Casse di Risparmio spa) e Intesa Sanpaolo hanno appena sottoscritto una “Convenzione per il sostegno agli Enti del Terzo Settore per l’emergenza Covid-19 – Prestito Sollievo” L’offerta Il Prestito Sollievo si compone di un’offerta di finanziamenti dedicati alle organizzazioni del Terzo settore (Onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, […]

News Scopri di più

Mascherine, ecco come orientarsi

Ecco come orientarsi nella “selva oscura” delle mascherine protettive di vario tipo, diventate dal 4 maggio scorso obbligatorie su tutto il territorio nazionale nei luoghi confinati aperti al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza. Esonerati solo i […]

News Scopri di più

INAUGURATA LA NUOVA SEDE DI AIL FORLI’-CESENA, NASCE #ViviAIL

E’ stata inaugurata il 30 ottobre in viale Roma, 88 la nuova sede dell’Ail Forlì-Cesena Odv, sezione provinciale dell’Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma. L’associazione di volontariato, che opera sul territorio dal novembre 1995, ha acquistato e ristrutturato gli uffici occupati fino a dieci anni da un istituto di credito coprendo l’investimento con una campagna […]

News Scopri di più

STELLE DI NATALE, DAL 7 AL 9 DICEMBRE

Per i pazienti ematologici a Natale ci sono stelle che possono fare miracoli, sono le Stelle di Natale AIL. Era il 1985 quando, grazie all’intuizione della presidente di AIL di Reggio Calabria, furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all’ematologia locale. L’idea fu riconosciuta e apprezzata e quattro anni più tardi […]

Manifestazioni istituzionali Scopri di più

iAMGENIUS, le esigenze dei pazienti incontrano le idee dei creativi

Sei un paziente oncologico? iAMGENIUS potrebbe essere il modo per aiutarti, cercando di dare una risposta utile alle tue esigenze o una soluzione agli ostacoli che avrai di certo incontrato durante il percorso di cura e assistenza. Anche Ail sostiene infatti “iAMGENIUS”, l’iniziativa lanciata a luglio e che dà voce a tutte le persone con […]

Iniziative locali Scopri di più