Siamo la sezione provinciale di Forlì-Cesena dell’AIL Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.
Grazie al contributo dei nostri sostenitori, ogni giorno ci impegniamo a promuovere e finanziare la ricerca scientifica per trovare nuove strade di cura e guarigione dai tumori del sangue; ad essere vicini ai malati e ai loro familiari nei duri momenti della malattia; a sostenere l’équipe di ematologia del territorio per favorire competenze e tempi più puntuali; a finanziare il servizio medico di assistenza ematologica domiciliare per portare le cure a casa del paziente; ad informare e sensibilizzare sulle gravi malattie ematologiche, perché crediamo che insieme si può davvero fare la “differenza”.
ULTIME NEWS
Una malattia ematologica non deve interrompere una vita
L’AIL vuole sconfiggere i tumori del sangue, tra cui leucemie, linfomi e mieloma, rendere le cure meno “pesanti”, migliorare la qualità della vita dei malati – 32mila nuovi casi ogni anno – e delle loro famiglie.
Alleati indispensabili sono i medici specialisti dell’Ematologia.
Il malato è al centro della nostra missione.
Da 25 anni con i fondi raccolti grazie a donatori e volontari sosteniamo:
- l’équipe ematologica: all’opera all’Irst-Irccs di Meldola e al “Bufalini” di Cesena;
- le cure domiciliari ematologiche: garantendo il servizio su tutto il territorio provinciale;
- la ricerca scientifica e medica: per rendere le terapie sempre più efficaci e tollerabili;
- l’informazione: con momenti di confronto e scambio sull’avanzamento della ricerca e delle cure;
- la sensibilizzazione: coinvolgendo la comunità locale nella battaglia fatta anche di solidarietà e condivisione con i malati e le loro famiglie.