NEWS
29 Giugno 2023
Martina Minguzzi, ex direttrice della Farmacia ospedaliera di IRST “Dino Amadori” Irccs, è la nuova presidente di Ail Forlì-Cesena. Succede a Redo Camporesi, che ha guidato […]
Do you like it?
15 Giugno 2023
Il consiglio di amministrazione di AIL Forlì Cesena ha deciso di intitolare la sua sede di viale Roma 88 a Gaetano Foggetti, indimenticato presidente scomparso a […]
Do you like it?
8 Maggio 2023
Prevenzione ambiente
15 Novembre 2013
Il 30 settembre scorso si è svolta a Roma, presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), la 5° giornata in Memoria di Lorenzo Tomatis, il grande ricercatore […]
Do you like it?
13 Marzo 2013
Questo il titolo shock di un disegno di un bimbo di Taranto, affetto da un tumore, che raffigura una minacciosa ciminiera che appesta l’aria e sparge […]
Do you like it?
12 Dicembre 2011
Quotidianamente la popolazione si trova esposta ad una grande varietà di campi elettromagnetici (CEM) di frequenza variabile. Oltre all’esposizione a sorgenti naturali come luce visibile ed […]
Do you like it?
Angolo scientifico
28 Gennaio 2019
Linfoma Mantellare (MCL) (Pubblicato sul Notiziario Forlì-Cesena AIL Notizie, n°2 Novembre 2017) Il Linfoma Mantellare (MCL) è una rara malattia del sangue che origina nei […]
Do you like it?
12 Giugno 2017
La leucemia acuta mieloide, malattia ematologica sempre più nota e di forte impatto emotivo, è una patologia neo- plastica che deriva da una mutazione acquisita che […]
Do you like it?
9 Giugno 2017
Il trapianto di cellule staminali emopoietiche (Cse) consiste nella infusione attraverso una vena di precursori delle cellule del sangue che stanno nel midollo osseo e hanno […]
Do you like it?